Didattica a distanza videoconferenze e privacy - Parte prima la mattinata
Hackers e legali per capire che fine fanno i dati dei nostri figli e alunni e come proteggerli Hackers e legali per capire che fine fanno i dati dei nostri figli e alunni e come proteggerli
La registrazione dell'evento della mattina con i seguenti interventi e relatori:
Saluto dagli organizzatori: Favaro Giorgio, Alain Modolo e Paolo Dongilli.
Introduzione: Di necessità Virtù - Yvette Agostini (moderatrice dell'evento)
Uno, Centomila, Nessuno. Tutto quello che non avreste voluto sapere sulla vostra identità digitale: Claudio Canavese
Sostenibilità e sovranità digitale nella didattica: Paolo Dongilli
Mi chiamo Janet e ho bisogno di un Pc: Anton Auer
Utilità del software libero per l'apprendimento digitale significativo: Matteo Ruffoni
Privacy e sicurezza per didattica a distanza: Igor Falcomatà
link al programma completo dell'evento: https://comeinclasse.it/event/didattica-a-distanza-videoconferenze-e-privacy-2020-04-25-2/track
Per le slides dell'evento, documenti correlati e la registrazione effettuata tramite la piattaforma BigBlueButton (che sarà disponibile a breve) visitare il sito: https://comeinclasse.it
Timing:
Un saluto dagli organizzatori - 1:30
Di necessità, virtù. - Yvette Agostini - 10:00
Uno, Centomila, Nessuno. Tutto quello che non avreste voluto sapere sulla vostra identità digitale - Claudio Canavese - 18:38
Sostenibilità e sovranità digitale nella didattica - Paolo Dongilli - 1:40:00
Mi chiamo Janet e ho bisogno di un Pc - Anton Auer - 2:20:52
Utilità del software libero per l'apprendimento digitale significativo - Matteo Ruffoni - 2:32:50
Privacy e sicurezza per didattica a distanza - Igor Falcomatà - 3:01:10
La registrazione dell'evento della mattina con i seguenti interventi e relatori:
Saluto dagli organizzatori: Favaro Giorgio, Alain Modolo e Paolo Dongilli.
Introduzione: Di necessità Virtù - Yvette Agostini (moderatrice dell'evento)
Uno, Centomila, Nessuno. Tutto quello che non avreste voluto sapere sulla vostra identità digitale: Claudio Canavese
Sostenibilità e sovranità digitale nella didattica: Paolo Dongilli
Mi chiamo Janet e ho bisogno di un Pc: Anton Auer
Utilità del software libero per l'apprendimento digitale significativo: Matteo Ruffoni
Privacy e sicurezza per didattica a distanza: Igor Falcomatà
link al programma completo dell'evento: https://comeinclasse.it/event/didattica-a-distanza-videoconferenze-e-privacy-2020-04-25-2/track
Per le slides dell'evento, documenti correlati e la registrazione effettuata tramite la piattaforma BigBlueButton (che sarà disponibile a breve) visitare il sito: https://comeinclasse.it
Timing:
Un saluto dagli organizzatori - 1:30
Di necessità, virtù. - Yvette Agostini - 10:00
Uno, Centomila, Nessuno. Tutto quello che non avreste voluto sapere sulla vostra identità digitale - Claudio Canavese - 18:38
Sostenibilità e sovranità digitale nella didattica - Paolo Dongilli - 1:40:00
Mi chiamo Janet e ho bisogno di un Pc - Anton Auer - 2:20:52
Utilità del software libero per l'apprendimento digitale significativo - Matteo Ruffoni - 2:32:50
Privacy e sicurezza per didattica a distanza - Igor Falcomatà - 3:01:10
-
GuidaBBB
8527 Visite . -
Presentazione della proposta di Legge N. 124
6718 Visite . -
-
Dettagli ed informazioni
3128 Visite . -
Visualizzare una presentazione con BBB (big blue button)
3115 Visite . -
Company Profile (Presentazione azienda)
2768 Visite . -
Intervento Yvette Agostini di necessità virtù
2503 Visite . -
-
2020-04-25 Didattica a distanza Paolo Dongilli Fuss
2243 Visite . -
-
Pietro Suffritti GDPR: Perche salva vite
2149 Visite . -
-
Falcomatà FAD ScuolaLibera Apr2020
2107 Visite . -
Risposte dello studio legale
2074 Visite . -
Link utili
2064 Visite . -
-
Video intervento Carlo Piana
1946 Visite . -
-
Gaiarin Il volontario informatico da parte dei genitori
1838 Visite . -
Lettera Recovery Plan
1721 Visite .