Evento pubblico a Pordenone, in presenza ed online, in cui si parla di soluzioni software FOSS sul territorio per rispondere alle esigenze delle scuole
                 
                
                
                
                
                  
                    
                      1. open source 17 Luglio Su richiesta dei  responsabili della  protezione dei dati  (DPO)  in difficoltà  nello svolgere le obbligatorie valutazioni di  impatto (DPIA) per i dirigenti scolastici che  hanno scelto google e microsoft, nascono  una serie di eventi ad hoc, in molte regioni,  che consentono al personale preposto di  Durante l’evento  verranno presentate  soluzioni open source  integrate, in grado di  risolvere il problema  della privacy,  sfruttando i fondi  del PNRR. Pordenone   Auditorium    “Piazza Ospedale     Vecchio”     Via Roma n. 2 Soluzioni  reali  a confronto Le soluzioni open source per la Didattica  Digitale, opportunamente integrate, sono  una valida alternativa alle Big Tech e  garantiscono   il diritto alla riservatezza  dei minori. online:   link allo streming   pin  272895 CAD e GDPR,  casi di successo a km zero conoscere gli aspetti legali, tecnici e le  soluzioni  in uso presso scuole e aziende  su tutto il territorio italiano.     Soluzioni,  inattaccabili  da Monitora Pa,  perchè  privacy by design  e rispettose  del  CaD  e del  GDPR . Evento organizzato in collaborazione con Gruppo consiliare regionale misto XIII  legislatura - componente Open Sinistra FVG 
                    
                      2. 16.45 17.00 17.25 18.00 18.55 19.00 Presentazione dei  relatori e dell’insieme di  comunità che  propongono l’evento Cosa dice la legge  riguardo la privacy e le  soluzioni di multinazionali  quali Google, Microsoft .. Le soluzioni REALI che  stanno adottando    le scuole Le comunità da tempo si  interrogano e rispondono  con soluzioni e casi di  successo Fare comunità    in Friuli Venezia  Giulia Spazio a Voi!   Tavola rotonda con i relatori Furio Honsell   Consigliere regionale gruppo consiliare misto XIII  legislatura, componente Open Sinistra FVG Marco Ciurcina  - avvocato:  •   Aspetti legali da considerare quando la PA  acquisisce software (incluse le problematiche  legate a google, microsoft etc) Giorgio Favaro  - CEO Continuity SRL - ComeInClasse •   la genesi di questi eventi, la comunità, l’evento di  oggi, chi sono i relatori  Giorgio Favaro : •   soluzioni REALI con software libero di livello  enterprise integrato, supporto ed assistenza inclusi   •   Approfittare del PNRR per risolvere tutti i problemi  del GDPR e dell’analisi comparativa in un colpo 18.05    Stefano Borroni Barale  - docente, CUB SUR  •   che volto avrà la scuola del futuro? 18.15   Paolo Dongilli  -progetto FUSS, Intendenza Scolastica  Italiana, Provincia Autonoma di Bolzano •   Alunni e docenti al centro grazie ad una  digitalizzazione democratica e sostenibile 18.30   Albano Battistella •   Zorin OS: un sistema per i computer degli studenti e  degli insegnati, dedicato alla scuola alla sostenibilità  ed alle comunità   18.45   Mauro Biasutti  - consigliere direttivo PnLug •     il PNLUG c’è!  Ancora dai tempi dei papà folletti: casi  di successo nel territorio   Furio Honsell •   Verso una nuova legge regionale sull’Open Source 17 presso   Auditorium  “Piazza Ospedale Vecchio”     Via Roma n. 2 - Pordenone online:   https://bigbluebutton.comeinclasse. it/b/gio-24w-24d-ppt  pin  272895 Luglio Soluzioni open  source integrate,  per risolvere il  problema della  privacy, sfruttando i  fondi del PNRR. chi siamo: una comunità di genitori, tecnici, legali  ed esperti del settore nata nel 2020, a  seguito della pandemia e della necessità  di adottare sistemi di didattica digitale,  che tutelino i dati dei minori, con il fine di  informare e sensibilizzare le comunità  scolastiche sulle soluzioni in uso. sostenibilità digitale:   il risultato dell’impegno delle comunità,  delle aziende e degli esperti che da anni,  su tutto il territorio nazionale,  offrono  soluzioni reali,  open source, complete  e di facile utilizzo, garantendo la  conformità alle norme in materia di  protezione dei dati personali.